La linea per tubi saldati ad alta frequenza (HF) è una linea espressamente dedicata per realizzare tubi di varia forma (tondo, quadrato, rettangolare) e con spessori che possono variare da uno spessore minimo di 0,6 mm a un massimo di 3 mm. La linea è altresì caratterizzata da una notevole velocità di produzione. Per poter realizzare alte velocità di produzione la linea viene fornita con un aspo svolgitore doppio girevole da 3t+3t cui fa seguito il banco di intestatura e saldatura. Il successivo accumulatore nastro a spirale garantisce l’accumulo di materiale sufficiente ad alimentare la profilatrice con le elevate velocità richieste. La successiva testa di saldatura unisce il profilo e dopo una stazione di raffreddamento le teste di calibratura seguite dalle teste di turco danno la richiesta forma e tolleranza dimensionale. La successiva sega di taglio volante taglia alla misura richiesta il prodotto che viene poi posto sul banco di scarico che automaticamente porta fuori linea il prodotto finito. In opzione è possibile avere delle cassette supplementari per eseguire il cambio rapido del prodotto.
48004B
LINEA PRODUZIONE TUBI SALDATI HF

Dati tecnici
3 t | |
---|---|
250 mm | |
0,6 / 3 mm | |
8000 mm | |
acciaio - max 60 kg/mm² | |
± 2 mm |

Configurazione impianto
Dati tecnici
Portata aspo | 3 | ton |
---|---|---|
Diametro mandrino (min/max) | 470/530 | mm |
Diametro esterno coil max | 1800 | mm |
Aspo motorizzato in c.a. con inverter | 2,2 | kW |
Due aspi svolgitori motorizzati (o folli su richiesta) con portata 3 ton. Completi di centralina idraulica ed impianto elettrico indipendenti. La centralina serve per la regolazione del mandrino mentre l'impianto elettrico è necessario per la modalità automatica/manuale e per la regolazione della velocità. Aspo completo di ansa, braccio per il controllo ansa e razze per il mantenimento del nastro in posizione corretta.
Dati tecnici
Larghezza massima | 200 | mm |
---|---|---|
Assorbimento saldatrice massimo | 43 | amp |
Spessore materiale | 0,3 - 1,5 | mm |
Materiale | Fe, zincato, preverniciato, inox | |
Cesoia | elettrica | |
Morse di bloccaggio | presenti |

Il gruppo di saldatura ed intestatura idraulico sp.3 mm GSAL-600 esegue un primo bloccaggio del nastro da lavorare con la prima morsa, previo operazione di intestatura da parte dell'operatore, quindi taglia il nastro in entrata e lo blocca anche con la seconda morsa, superata questa fase inizia quella di saldatura in automatico, eseguita la quale vengono aperte le morse e l'operazione prosegue ora in automatico. In opzione è possibile avere il gruppo di saldatura munito di n° 1 coppia di rulli motorizzati in uscita (pinch-roll) con alzata rullo superiore eseguito pneumaticamente, n° 2 coppie di rulli motorizzati,1 in entrata e 1 in uscita con alzata rullo superiore eseguita sempre pneumaticamente e infine sempre in opzione è possibile avere dei rulli di accompagnamento lamiera in uscita (n°3).


Le profilatrici modello PMC sono caratterizzate da elevata qualità, data dalla grande precisione nelle lavorazioni, nel montaggio e nel sistema di esecuzione, da grandi prestazioni con possibilità di andare anche ad alte velocità con precisioni molto elevate, modularità, poiché si possono sempre inserire nuovi moduli per aumentare il numero delle stazioni di formatura, robustezza data da testate completamente in acciaio, e regolazioni semplici e veloci date dalla possibilità di avere un cambio rapido dei rulli.


Impianto per il raffreddamento del tubo appena saldato. Si trova subito dopo la zona di saldatura ed è composto da una struttura saldata sulla quale trova posizione una vasca. All'interno di tale vasca sono in funzione gli ugelli che spruzzano il liquido di raffreddamento sul tubo.
Si trova nella parte finale della linea ed esegue il taglio volante a misura del pezzo (la profilatrice non si ferma). La movimentazione avviene tramite centralina idraulica e motore elettrico. Include lo stampo di stacco finale, creato appositamente per il profilo richiesto, in modo da avere un taglio estremamente preciso e senza deformazioni del prodotto. Con questa soluzione la produttività incrementa notevolmente.
Box di insonorizzazione per la segatrice di taglio.

Si intende tutto l'equipaggiamento elettrico dell'impianto. Armadio elettrico, canale per il passaggio dei cavi, pulpito di controllo e software per la gestione dei parametri di lavoro. Il tutto secondo i più elevati standard di qualità ed efficienza.

L'impianto idraulico è necessario nelle operazioni di taglio e nelle unità idrauliche di punzonatura o scantonatura. È composto dalla centralina (di potenza tale da soddisfare tutte le lavorazioni), dai collegamenti meccanici (tubature e valvole) e dal software di controllo e gestione.
Serie di reti metalliche, fotocellule ad infrarossi e sensori per la protezione degli operatori. Saranno installate sull'impianto per evitare che qualsiasi incidente possa provocare danni fisici agli addetti ai lavori.
Download
LINEA TUBI SALDATI HF LINEA TUBO SALDATO A3 ITA-ING-FRA-TED-SPA